Corsica: l'alta valle di Asco
|
|
Immagini
|
|
 |
L'alta valle del fiume Asco raccoglie
alcune delle montagne più importanti della Corsica (oltre al Monte
Cinto). Qui, al centro del severo e dirupato Circo di Timbulacciu,
vediamo stagliarsi Capu Larghia (m 2520), dalla caratteristica doppia
cima. Più a destra, alta contro il cielo, appare Punta Minuta. In
primissimo piano, davanti alla bella foresta di conifere e pini larici,
si vede una delle piste della stazione sciistica di Haut Asco. |
|
|
 |
La Punta Minuta (m 2556) vista dalla cresta ovest
del Monte Cinto. Ad onta del nome, questa montagna ha forme massicce ma
eleganti. Particolarmente bella è la frastagliata cresta nord, percorsa
da una delle "grandes courses" dell'isola. Le difficoltà non
sono estreme (D), ma la lunghezza (scrive Michel Fabrikant nella sua
guida) potrebbe costringere ad un bivacco lungo il percorso! La via
normale da Haut Asco è invece una bella escursione ai limiti
dell'alpinismo facile (PD-). |
|
|
 |
Il Pic Von Cube (m 2247) visto dal Col
Perdu, da dove passa il GR20 prima di attraversare il Circo della
Solitudine. Il nome di questa montagna, un tempo anonima, deriva da
Felix Von Cube, pioniere dell'alpinismo in Corsica e grande esploratore
del massiccio del Cinto (tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del
Novecento). |
|
|
 |
La Punta Missonghiu, m 2201 (a sin.), e la
Punta Stranciacone, m 2151 (a dx.), innalzano le loro pareti di porfido
rosso sui prati e sui ghiaioni del Vallone di Stranciacone, che da Haut
Asco sale al Col Perdu. Con il loro aspetto caratteristico dominano
per un buon tratto la salita lungo la terza tappa del GR20 (Grande
Randonnée n. 20) che attraversa le montagne della Corsica con un
percorso di 200 km. |
|
|
 |
La Punta Stranciacone vista da una
prospettiva che ne mette in risalto la bella struttura, costituita da
numerose guglie. Ha ben quattro sommità: Est (all'estrema destra),
Centrale, Ovest (la più alta contro il cielo), Sud (proprio davanti
alla cima Ovest). La via normale è semplice (F+), ma su queste pareti
ci sono numerose vie interessanti anche se di lunghezza limitata. |
|
|
|
|
Immagini |