Lo stambecco: la giovinezza
|
|
Immagini
|
|
 |
Un giovanissimo esemplare di stambecco
maschio con
la livrea autunnale. Il "piccolo" ha ormai abbandonato la
madre e ha iniziato la propria vita indipendente all'interno del gruppo
degli altri maschi, dove imparerà le regole della convivenza
"sociale". |
|
|
 |
Un gruppo di giovani stambecchi. Vivere tra
le rocce ha da sempre tenuto lo stambecco al riparo dai grandi predatori
(peraltro scomparsi o presenti in numero limitatissimo e in zone
ristrette) delle Alpi: il lupo e l'orso infatti non sono adatti a vivere
nel mondo dello stambecco. Rimane l'aquila: ma è un pericolo solo per
gli stambecchi più piccoli (che però sono sotto l'attenta protezione
delle madri e delle altre femmine) |
|
|
 |
Due giovani stambecchi impegnati in quello
che è il loro gioco preferito. Così essi simulano le lotte per il
possesso delle femmine che si svolgeranno durante l'inverno. Si tratta di lotte
generalmente incruente, delle prove di forza che si concludono con la
resa di uno dei due contendenti. |
|
|
|
|
Immagini |