Monte Rotondo - Cresta Nord-Est (2)
|
|
Indietro (torna alla relazione) Escursionismo
|
|
![]() |
Dalla cima del Monte Rotondo guardando verso Nord-Ovest. In primo piano si nota la lunghissima cresta che arriva fino al Monte Legnone (2609 m; è la cima più alta e più lontana) passando per il Pizzo Alto (2512 m; è la cima subito a sinistra del Monte Legnone). Sulla destra, in ombra, si alza il Monte Pim Pum (2353 m), tutto all'interno della Val Lesina |
![]() |
Dal Monte Rotondo verso Nord con in primo piano il lungo solco della bella e selvaggia Val Lesina. Sulla sinistra si vede il Pizzo Stavello (2258 m), mentre sulla destra, dopo la zona in ombra, si notano i prati dell'Alpe Piazza (1844 m). Si vedono poi la piana della Valtellina e il solco della Valle di San Giacomo (Valle dello Spluga), con le Alpi Retiche sullo sfondo e la Costiera dei Cech a destra. |
![]() |
Ancora dal Monte Rotondo, ma verso Sud-Est. In primo piano si vede la cresta Sud-Est della montagna con il pendio erboso percorso dal sentiero della via normale che sale dalla Bocchetta di Stavello. Qui arriva anche l'ex strada militare che parte dall'Alpe Fraina. Se ne vedono i tornanti sulla destra e poi il lungo traverso pressoché pianeggiante che arriva alla bocchetta. In secondo piano vediamo il Monte Colombana (2385 m) quindi, sulla destra, il Pizzo Mellasc (2465 m). Contro il cielo, tra le nubi, abbiamo il Pizzo dei Tre Signori (2554 m) e, a sinistra, il Monte Valletto (2371 m) e il Monte Ponteranica (2378 m). |
![]() |
La bella statua della Madonna collocata sulla cima del Monte Rotondo. |
![]() |
Sullo sfondo della quota 2355 m e, più in lontananza, del Pizzo Mellasc, vediamo i ruderi di una casermetta costruita sulla cresta Sud-Est del Monte Rotondo e facente parte delle strutture difensive della "Frontiera Nord" (la cosiddetta "Linea Cadorna"), realizzate ai tempi della Prima Guerra Mondiale. |
![]() |
Questa galleria permetteva affacciarsi sulla Val Gerola senza esporsi sul filo della cresta. |
![]() |
Una sorta di trincea fortificata nella parte bassa della cresta. |
![]() |
Ancora una struttura militare, o meglio il suo rudere, ormai nei pressi della Bocchetta di Stavello. |