Becca della Traversière dal Rifugio Bezzi (1)

 

Indietro (torna alla relazione)   Escursionismo

 

Salendo lungo la valle della Dora di Valsaverenche con lo sguardo rivolto verso Nord, cioè verso il punto di partenza.
   
Ancora salendo verso il rifugio, ma guardando verso Sud. Si nota al centro la Punta Plattes des Chamois (3610 m), con l'omonimo ghiacciaio.
   
Il Rifugio Bezzi e le baite dell'Alpe Vaudet (2284 m).
   
La testata della valle, con il pianoro morenico e il salto di rocce sopra il quale si vede la parte alta del Ghiacciaio di Gliairetta con il Colle de la Sassière a fil di cielo.
   
La grande cascata formata dal torrente che scende dal ghiacciaio. Nelle ore calde la cascata è spettacolare, ma, con la sua grande portata d'acqua, è anche la testimonianza della velocità con cui si stanno sciogliendo i ghiacciai a causa del riscaldamento globale.
   
La Grande Sassière (3751 m) vista al mattino, salendo verso la Becca della Traversière.
   
Volgendo lo sguardo a Nord-Ovest, ecco apparire la splendida mole del Monte Bianco (4810 m) col suo versante meridionale, caratterizza dai celebri piloni di granito, quelli del Brouillard a sinistra e quelli del Freney a destra. A destra della cima si vedono invece il Mont Maudit (4465 m) e il Mont Blanc de Tacul (4248 m).
   
La Grande e la Petite Sassière (3672 m) si riflettono in uno dei laghetti morenici che si incontrano salendo alla Becca della Traversiére.
   
La Becca della Traversière vista dal traverso che porta all'inizio del pendio che sale al Col Bassac Deré. Sulla sinistra si impone la massa detritica della quota 3191 m, la cui sommità si aggira a destra per arrivare direttamente al colle che la separa dalla Becca.
   
Arrivo al Col Bassac Derè (3082 m) sullo sfondo del Ghiacciaio di Gliairetta, della Grande Sassière e della Petite Sassière.
   
La cresta Nord della Becca della Traversière. In primo piano si nota il sentiero che aggira a destra (Ovest) la quota 3191 m per arrivare direttamente al colletto 3158 m (la zona di rocce chiare visibile al centro della foto). In assenza di neve il percorso della cresta ha difficoltà escursionistiche.
   
Salendo lungo la cresta Nord della Becca della Traversière sullo sfondo della Punta Bassac Derè e, in lontananza, del Monte Bianco.
   

Indietro (torna alla relazione)   Escursionismo