Becca della Traversière dal Rifugio Bezzi (3)
|
|
Indietro (torna alla relazione) Escursionismo
|
|
![]() |
Il Ghiacciaio di Goletta e il
versante Ovest della Granta Parei visti dalla cresta Nord della
Becca della Traversière durante il ritorno al Col Bassac Deré. Le foto di questa pagina sono state scattate tutte durante la discesa, per cui descrivono l'itinerario di avvicinamento al Col Bassac Derè in ordine inverso rispetto a quello della salita. |
![]() |
Sullo sfondo della Grande Sassière e del Ghiacciaio di Gliairetta, il mio socio sta per affrontare la cengia attrezzata sullo speroncino roccioso che emerge dai pendii detritici sotto la Punta Bassac Deré. |
![]() |
In questa foto, scattata in discesa ma nel senso della salita, si vede il punto in cui bisogna abbassarsi per imboccare la cengia attrezzata della foto precedente. I cerchi gialli corrispondono ai segnavia (frecce gialle). Se, invece di abbassarsi verso la cengia attrezzata, si va diritti si devono poi scendere roccette un po' ripide che, per quanto facili, richiedono la dovuta attenzione. |
![]() |
In vista dei laghetti morenici sullo sfondo del Monte Bianco. |
![]() |
La Becca della Traversière si riflette in uno dei laghetti morenici presso cui passa l'itinerario intorno ai 2910/2920 metri di quota. |
![]() |
Il più basso dei laghetti morenici sullo sfondo del Ghiacciaio di Gliairetta e della Grande Sassière. |
![]() |
La lunga traversata delle morene del soprastante Ghiacciaio di Bassac Deré. Contro il margine sinistro della foto si vede bene la balconata erbosa di quota 2820 m circa. |
![]() |
Il fondovalle percorso dalla Dora di Valgrisenche e i pendii erbosi del versante destro idrografico della valle lungo i quali si muove il sentiero che parte dal Rifugio Bezzi. Sopra i pendii, sulla destra della foto, si vede l'ampia distesa erbosa del Piano di Vaudet. |
![]() |
Scendendo lungo il pendio detritico verso i pendii erbosi della foto precedente. |
![]() |
Avvicinandosi al grande e caratteristico dente roccioso che si incontra traversando i pendii erbosi nella prima parte dell'itinerario. |
![]() |
Il dente roccioso della foto precedente visto dalla parte opposta, come lo si vede durante la salita. Sullo sfondo la testata della Valgrisenche col Ghiacciaio di Gliairetta. |
![]() |
Arrivo al Rifugio Bezzi, con le vicine baite dell'Alpe Vaudet. |
Indietro (torna alla relazione) Escursionismo
|