Monte Mars - Cresta dei Carisey

 

Indietro (torna alla relazione)    Roccia

 

Una veduta panoramica del Monte Mars e della Cresta dei Carisey dalla quota 2338 (Punta Amici). In primo piano, al centro, il dosso che precede l'ultimo salto della cresta; sulla destra, contro il cielo, la punta del Dado; a sinistra, sempre contro il cielo, la cresta che conduce in vetta al Monte Mars.
In arrampicata lungo il tratto quasi orizzontale che segue la Punta Amici: la roccia, come si può vedere, è un bel granito solido e fessurato, ideale per una scalata facile e divertente.
Il superamento del dosso che precede l'ultimo salto della Cresta dei Carisey.
Il passaggio del Dado (foto di Roberto Benzi). I miei piedi sono ancora appoggiati su una faccia del diedro appena a sinistra dello spigolo lungo il quale si esce con arrampicata elegante e sicura (ci sono due spit). La roccia, credo si veda bene, è eccellente.
Amarcord: dodici anni fa (nel luglio 1992) io e Paolo superammo il Dado lungo la magnifica fessura di V- che incide la placca quasi verticale a sinistra dello spigolo della foto precedente. Il passaggio (alto una decina di metri) ora come allora non ha protezioni, ma la fessura si presta bene all'uso dei nut (quella volta ne utilizzai due).
 

 

Indietro (torna alla relazione)    Roccia