Canalone di sinistra (Grignone) - Uscita diretta

 

Indietro (torna alla relazione)   Ghiaccio&Neve

 

In salita lungo lo zoccolo verso la base del canalone (foto di Emilio Colombo).
   
Ancora lungo lo zoccolo, ma ormai prossimi all'attacco del canalone (foto di Emilio Colombo).
   
Questa foto è stata scattata più o meno dalla stessa posizione della precedente, ma guardando a monte. L'attacco del Canalone di sinistra è appena a destra delle rocce sopra la nostra cordata. Purtroppo una grossa nube avvolgeva la cima del Grignone e ha "rovinato" le foto della salita, specie quelle scattate sulla variante diretta (foto di Roberto Benzi).

Il Canalone Ovest sale a destra dello sperone roccioso e nevoso che si vede sulla destra della foto.

   
All'inizio del Canalone di sinistra (foto di Roberto Benzi).
   
Nel punto in cui mi trovo io (con la giacca vento gialla), quando l'innevamento non è abbondante, si trova il passaggio roccioso descritto nella relazione (foto di Emilio Colombo).
   
Nella parte mediana del canalone. La biforcazione si trova oltre le rocce sopra il mio compagno (foto di Roberto Benzi).
   
Poco prima della biforcazione del canale. Qui la nube si è infittita. Non era affatto una brutta giornata e infatti la nube se ne andrà poco dopo il nostro arrivo in vetta: ha fatto giusto in tempo a rovinare le foto della salita (foto di Emilio Colombo).
   
Ed eccoci finalmente impegnati lungo l'uscita diretta, poco oltre il punto in cui abbiamo trovato alcuni metri di ghiaccio vivo (foto di Emilio Colombo).
   
Nella parte intermedia dell'uscita diretta (foto di Emilio Colombo).
   
In prossimità dell'uscita sulla Cresta di Piancaformia la pendenza diminuisce leggermente (foto di Emilio Colombo).

Tutte le foto di questa pagina sono dei miei compagni di cordata perché io avevo dimenticato a casa la macchina fotografica!

   

Indietro (torna alla relazione)   Ghiaccio&Neve